Progettata in funzione della Mille Miglia 1956 e destinata a sostituire la 860 Monza, la Ferrari 290 MM fu costruita in quattro esemplari.
In questo periodo la Ferrari acquistò il reparto corse della Lancia che si occupava di Formula 1, e con esso arrivarono Vittorio Jano, Vittorio Bellentani ed Andrea Fraschetti. I tre ingegneri progettarono un V12 che si basava su quelli progettati dei tecnici Ferrari Aurelio Lampredi e Gioacchino Colombo, prendendo le caratteristiche migliori del motore a “corsa lunga” del primo e di quello a “corsa corta” del secondo
La 290 MM fu subito vincente: prima alla Mille Miglia del 1956 con Eugenio Castellotti – seguita dalle due 860 Monza di Collins e Musso – e quarta (Indistruttibile) con Manuel Fangio.
Confezione luxury in ecopelle
Questa nuova linea riproduce automodelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo mondiale.
Auto che hanno vinto le più famose gare internazionali.
Come Mille Miglia, 24H Le Mans e Targa Florio.
Auto uniche.
Modelli dalla linea perfetta.
Tutta la progettazione è realizzata in italia, per curare ogni dettaglio, non esisto disegni originali o Cad, solo l’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività permettono la realizzazioni di veri capolavori da collezione.