La Ferrari 250 P è una vettura da competizione prodotta dalla Ferrari che partecipò al Campionato mondiale sportprototipi.
Le 250 P debuttarono il 23 marzo 1963 alla 12 Ore di Sebring. Le due vetture in gara, con gli equipaggi Surtees/Scarfiotti e Mairesse/Vaccarella/Bandini conquistarono rispettivamente il primo e il secondo posto[3]. La seconda gara, corsa in data 5 maggio, fu la Targa Florio. Le due 250 P, affidate agli equipaggi Scarfiotti/Mairesse e Parkes/Surtees, furono entrambe costrette al ritiro.
Qui la versione con numero di gara 172 piloti Scarfiotti/Mairesse
Questa nuova linea riproduce automodelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo mondiale.
Auto che hanno vinto le più famose gare internazionali.
Come Mille Miglia, 24H Le Mans e Targa Florio.
Auto uniche.
Modelli dalla linea perfetta.
Tutta la progettazione è realizzata in italia, per curare ogni dettaglio, non esisto disegni originali o Cad, solo l’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività permettono la realizzazioni di veri capolavori da collezione.