La MC12 è nata dal desiderio di Maserati di tornare sulla scena agonistica dopo 37 anni di assenza, e il progetto dell'azienda ha portato alla produzione di 50 auto stradali MC12 per un periodo di due anni ai fini di omologazione. Basato sull'iconica supercar Ferrari Enzo, la MC12 esotica è stata progettata dall'influente stilista americano Frank Stephenson e rivestita di un'elegante carrozzeria in fibra di carbonio. Equipaggiata con il mostruoso motore F140 V-12 da sei litri della Ferrari, la MC12 era una vettura estremamente capace, anche in assetto standard, con tempi da 0 a 60 mph in meno di quattro secondi e una velocità massima di 205 km / h.
Nel 2004, Maserati ha svelato con orgoglio la MC12 GT1 in grande stile - mettendo in scena tre delle auto da corsa completate in una sala accanto a numerose auto da strada MC12. Essenzialmente un'evoluzione del progetto abbandonato della F50 GT1 della Ferrari, la MC12 GT1 era una versione completa della supercar di Maserati con l'esclusiva Enzo, costruita per contendere il popolare campionato FIA GT.
La Maserati è ritornata alle competizioni dopo 37 anni debuttando nel campionato FIA GT 2004, qui proposta la versione che ha vinto alla fine della Stagione a Zhuai, con i piloti Bertolini e Salo
L’automodello è in vendità con vetrina in plexiglass
Questa nuova linea riproduce automodelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo mondiale.
Auto che hanno vinto le più famose gare internazionali.
Come Mille Miglia, 24H Le Mans e Targa Florio.
Auto uniche.
Modelli dalla linea perfetta.
Tutta la progettazione è realizzata in italia, per curare ogni dettaglio, non esisto disegni originali o Cad, solo l’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività permettono la realizzazioni di veri capolavori da collezione.