Presentata al Salone di Ginevra del 1966, è uno degli esempi più riusciti di vettura scoperta di stile italiano. Pininfarina vestì la raffinata meccanica del V12 da oltre quattro litri con un corpo vettura di rara eleganza ed equilibrio, facendone il modello di riferimento per la categoria degli spider/lusso ad alte prestazioni. Il prezzo elevato e l’immagine esclusiva la destinarono ad un mercato d’élite: ne furono prodotti solo quattordici esemplari.
Il nostro automodello in scala 1/18, oltre ad un cruscotto innovativo realizzato con una nuova tecnologia U.U., presenta anche una speciale vernice tactus,
(toccando i sedili e gli interni, sembra di toccare della vera pelle).
Vi proponiamo il telaio 9935 , notare i nuovi fanali posteriori e paraurti anteriori.
Il modello è prodotto in serie limitata di 108 pezzi.
Questo automodello è realizzato nel nostro laboratorio di Saronno ITALY
Nuova linea, appena lanciata da BBR di modelli in resina in scala 1/18 interamente studiati, prodotti e assemblati nel laboratorio artigianale di Saronno. Modelli tutti in serie limitate e numerate.