Equipaggiata con il V12 a quattro alberi a camme in testa comandati da una catena, segna un rilevante progresso rispetto al motore con un singolo albero a camme per bancata. Il nuovo motore, oltre ad essere più potente, è anche di nove chili più leggero e dimostra d’essere anche più affidabile. Alla tragica 1000 Miglia del 1957, funestata dal terribile incidente occorso a De Portago, conclude vittoriosa la sua cavalcata con alla guida Piero Taruffi, che chiude così la sua carriera di pilota.
Questa versione ha partecipato alla 24H di Le Mans 1957.
Questa nuova linea riproduce automodelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo mondiale.
Auto che hanno vinto le più famose gare internazionali.
Come Mille Miglia, 24H Le Mans e Targa Florio.
Auto uniche.
Modelli dalla linea perfetta.
Tutta la progettazione è realizzata in italia, per curare ogni dettaglio, non esisto disegni originali o Cad, solo l’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività permettono la realizzazioni di veri capolavori da collezione.