Dal nipote del Sultano del Brunei giunse la richiesta di una Ferrari con trasmissione automatica.
Partendo da una ferrari Testarossa Pininfarina si appoggiò a Prodrive, che disponeva già del know-how
L’elettronica e la nuova trasmissione trovarono in qualche maniera spazio a bordo, spostando il radiatore davanti; il motore fu elaborato e lo scarico modificato e privato dei catalizzatori. La Testarossa cambiò anche aspetto, con le nuove linee più morbide e moderne ed eleganti della nuova carrozzeria in fibra di carbonio (all’epoca un materiale decisamente molto meno diffuso). Il suo nome: Ferrari FX.
Concept43, la qualità e l'innovazione BBR alla sua massima espressione. Modelli interamente studiati nei laboratori italiani ma assemblati in Cina. Le parti aerodinamiche sono realizzate con utilizzo di particolari in acciaio che permettendo la riduzione perfetta in scala 1/43 con spessori mai visti. Verniciatura e assemblaggio garantito da un BRAND che da più di 25 anni è sinonimo di qualità e perfezione.