La Ferrari 550 Maranello appartenuta a Michael Schumacher è un esemplare del 1996, lo stesso anno in cui il tedesco iniziò la sua leggendaria avventura con la Scuderia italiana. Schumacher la personalizzò, tanto che alcuni appassionati l'hanno definita "Michael Schumacher Edition". La autenticità dell'auto è stata certificata da una lettera originale firmata dallo stesso Schumacher e da una dichiarazione ufficiale della Ferrari. Più volte oggetto di attenzione da parte dei collezionisti, nel febbraio 2025, è stata battuta all'asta per oltre 300 mila euro.
Presentata nel 1996, la Ferrari 550 Maranello ha segnato un ritorno alle classiche Gran Turismo a motore anteriore V12.Questa vettura è stata concepita per offrire un'esperienza di guida emozionante e raffinata, combinando prestazioni elevate con un design elegante e senza tempo.
Il design della 550 Maranello, opera di Pininfarina, si distingue per le sue linee fluide e aerodinamiche, che richiamano le leggendarie Ferrari degli anni '60. Il lungo cofano anteriore ospita un potente motore V12 da 5.5 litri, in grado di erogare 485 CV, mentre la coda tronca e i quattro fanali circolari conferiscono alla vettura un'identità inconfondibile.
L'abitacolo, spazioso e lussuoso, è rifinito con materiali pregiati come pelle e alluminio, creando un ambiente confortevole e raffinato. La posizione di guida è ottimale, offrendo un controllo preciso e diretto della vettura.
La 550 Maranello è stata prodotta fino al 2002, lasciando un'eredità di eccellenza e raffinatezza nel mondo delle Gran Turismo. Oggi, è considerata un classico moderno, apprezzata da collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
Nuova linea, appena lanciata da BBR di modelli in resina in scala 1/18 interamente studiati, prodotti e assemblati nel laboratorio artigianale di Saronno. Modelli tutti in serie limitate e numerate.