La 250 GT Berlinetta passo corto (detta anche SWB, Short Wheel Base) è un'autovettura sportiva costruita dalla Ferrari dal 1959 al 1962 e che ha partecipato alle competizioni automobilistiche della categoria Gran Turismo
Costruita presso la Carrozzeria Scaglietti e disegnata da Pininfarina, la 250 GT Berlinetta passo corto fu mostrata al pubblico per la prima volta al salone dell'automobile di Parigi del 1959 e ricordava nella sua linea le berlinette dell'epoca. Il suo sviluppo fu affidato a Giotto Bizzarrini, Carlo Chiti ed al giovane Mauro Forghieri, il quale più tardi completerà lo sviluppo della 250 GTO. L'appellativo passo corto fu aggiunto per differenziare questa vettura, che aveva un passo di 2400 mm, dalla 250 GT Berlinetta Tour de France con passo di 2600 mm. La vettura fu pensata per l'impiego nelle corse, ma fu anche venduta a clienti privati; essi potevano ordinarla con caratteristiche da competizione, come ad esempio la carrozzeria interamente in alluminio (la dotazione più leggera) ed il motore più potente
BBR BUILT è stata la prima linea di prodotti creata da BBR. Questi modelli in scala 1/43 sono realizzati in Italia nei laboratori BBR da artigiani con un know-how di 40 anni. I modelli sono corredati di certificato di garanzia che ne attesta l'alta qualità e le edizioni limitate sono numerate.