Il 24 febbraio 1962 in occasione della presentazione annuale delle vetture da corsa Ferrari nel cortile dello stabilimento di Maranello, la stampa ebbe un primo assaggio della 250 GTO. Questa sigla significa "Gran Turismo Omologato" e si riferisce all'evoluzione sportiva della 250 GT. Ottiene la sua sagoma distintiva di un frontale precipitoso, grazie al suo motore V12 che è stato spinto indietro per ottimizzare l'aerodinamica, alcune prese d'aria aggiuntive e anche uno spoiler posteriore. Queste scelte tecniche si sarebbero presto dimostrate valide, in pista e su strada.
In tre stagioni, dal 1962 al 1964, battezzata molto rapidamente "GTO", raccolse un raccolto eccezionale di successi. Nel 1962 vinse la classe GT alla 24 Ore di Le Mans e finì al secondo posto assoluto , con Jean Guichet e Pierre Noblet.
Ecco in scala 1/43 l’auto più famosa e costosa al mondo , non un auto ma una opera d’arte.
Questo automodello nasce da un nuovo prototipo realizzato interamente nel nostro laboratorio di Saronno.
Disegno CAD e stampa 3D , con nuova stampante di ultima generazione da noi acquistata , per seguire tutte le fasi dello sviluppo.
BBR BUILT è stata la prima linea di prodotti creata da BBR. Questi modelli in scala 1/43 sono realizzati in Italia nei laboratori BBR da artigiani con un know-how di 40 anni. I modelli sono corredati di certificato di garanzia che ne attesta l'alta qualità e le edizioni limitate sono numerate.