Alfa Romeo 1900 resa celebre anche dallo slogan pubblicitario "La vettura di famiglia che vince le corse", venne lanciata nel 1950 e fu la prima auto della casa milanese ad essere prodotta su una linea di montaggio.
Con la sua doppia anima era capace di combinare l'eleganza e la praticità di una berlina con le prestazioni di un'auto da corsa, come dimostrato dai successi in competizioni di classe Turismo.
La trazione era posteriore. Il cambio, a seconda della versione, era a 4 o 5 marce, con la leva posizionata al volante nei primi modelli e sul tunnel centrale in quelli successivi, per un'impostazione più sportiva.
Oltre a essere un'auto di successo tra le famiglie, la 1900 fu scelta dalla Polizia di Stato italiana, che la soprannominò "Pantera" per il suo colore nero e l'aggressività del frontale.
Modelli realizzati in collaborazione con l'azienda tedesca RGM che dedica il suo tempo alla ricerca di disegni di auto particolorari molte volte di esemplari unici da far realizzare dalle mani esperte nei laboratori di Saronno in Italia.
In questa categoria appartengono auto appertenute a personaggi famosi nel settore dello spettacolo o appartenute a grandi re o principi.